
MEDIA
03.12.2019 | Gr Rai Parlamento
27.11.2019 | Radio Radicale
20.11.2019 | Radio Radicale
19.11.2019 | Rai Parlamento
19.11.2019 | 9colonne
30.10.2019 | Mozione Segre, intervento in aula
Chi minimizza razzismo e intolleranza si rende corresponsabile dell'aumento di odio e xenofobia. L'ho detto in aula, annunciando il voto di Italia Viva a favore della commissione contro xenofobia e odio. E' possibile rivedere l'intervento a questo video.
30.10.2019 | Siria, intervento in aula
Il cessate il fuoco in Siria è positivo. Ma va garantita attraverso una missione di pace, sotto mandato Onu. Che riporti stabilità. E vanno evitati ulteriori finanziamenti europei alla Turchia. L'ho detto intervenendo in Senato come Vicepresidente di ItaliaViva-Psi. E' possibile rivedere l'intervento a questo video.
18.10.2019 | Tv Qui Modena
Italia Viva nasce per dare stabilità a questo Governo. E spronarlo a fare le riforme più moderne su ambiente, famiglia, lavoro. L'ho detto ospite di Detto e Non detto, negli studi di Tv Qui Modena.
15.10.2019 | La Nazione
Il Governo ascolti l'allarme di vertici militari e sindacalisti sull'Arsenale di La Spezia e Taranto. Ne ho parlato durante la mia visita insieme alla commissione Difesa. Le mie dichiarazioni in questo articolo de La Nazione.
10.10.2019 | Il Sole 24 Ore
10.10.2019 | Repubblica
03.010.2019 | Tg5
30.09.2019 | Radio Radicale
30.09.2019 | Agenzia Aise
30.09.2019 | Agenzia 9colonne
30.09.2019 | Agenzia Italian Network
28.09.2019 | Radio pubblica tedesca BR
19.09.2019 | Gazzetta di Modena
05.09.2019 | Intervista Wdr2
28.08.2019 | Intervista tv pubblica austriaca ORF ZIB2
28.08.2019 | Intervista RBB Radio 1
27.08.2019 | Intervista Stern
27.08.2019 | Intervista Deutschlandfunk
27.08.2019 | Intervista RBB Inforadio
22.08.2019 | Intervista Wdr radio colonia
21.08.2019 | Intervista radio pubblica svizzera SRF
21.08.2019 | Intervista SWR Tagesgespraech
20.08.2019 | Intervista tv tedesca ZDF
Dopo le parole di Conte in aula al Senato, è sempre più plausibile prevedere un accordo tra il Pd e i 5stelle. L'ho dichiarato intervistata dal tg serale della ZDF, secondo canale della TV tedesca.
20.08.2019 | Intervista Wdr5, Morgenecho
Lo scenario più probabile è che il Presidente Conte dia le dimissioni e si lavori ad una possibile coalizione tra 5 stelle e Pd. L'ho detto in vista dell‘informativa di Conte in aula al Senato, intervistata da Wdr5, Morgenecho.
05.08.2019 | Intervento in Aula
Lo chiamano "Decreto sicurezza bis". Ma di misure per la sicurezza non se ne vede l'ombra. Niente in materia di antiterrorismo. Niente in materia di antimafia. Niente sostegno alle forze dell’ordine, nonostante le promesse fatte. C‘è invece una grande abbondanza di proclami propagandistici antimigranti. Come se fosse l‘emergenza numero uno. Mentre la vera emergenza, semmai, è l'emigrazione. L'ho detto intervenendo al Senato.
26.07.2019 | Intervista radio SWR Aktuell
L'interruzione della missione Sophia, causata dai gialloverdi italiani, determina il forte aumento dei morti nel Mediterraneo. Serve urgentemente una strategia europea. Ma l'Italia è sempre assente ai tavoli che contano, dal momento che Salvini non prende mai parte ai vertici. La mia intervista al programma della radio pubblica SWR Aktuell.
25.07.2019 | Intervento in Aula
Si scambiano le poltrone come fossero figurine dell'album Panini. In sfregio al volere degli elettori e alla Costituzione. Una indecenza. E con la totale umiliazione degli organi parlamentari. Grillini e leghisti pretendono di scambiarsi favori, giocandosi a carte i seggi, come se fossero loro oggetti personali. Invece che l’espressione del volere degli elettori. L'ho detto nel mio intervento nell'Aula del Senato.
18.07.2019 | Intervista Radio Colonia
La nuova legge 'Codice rosso' approvata dal Governo è un'occasione sprecata. Non prevede misure di prevenzione. Non aiuta e non stanzia risorse per i centri antiviolenza. Non tocca la questione dell'insegnamento. Non rafforza gli organici della magistratura. L'attuale maggioranza finge di difendere le donne. Ma poi sono i primi ad esporle ad attacchi violenti. Come fa sistematicamente il ministro degli Interni sui social. Ne ho parlato in questa intervista a Radio Colonia.
09.07.2019 | Intervista Tv tedesca DW Der Tag
09.07.2019 | Info Radio RBB
03.07.2019 | Aise
25.06.2019 | Repubblica
Il ministro dell'Interno dimentica di inviare a Piacenza una commissione per verificare il livello dell'infiltrazione della 'ndrangheta, dove la Lega siede in Giunta. Le mie dichiarazioni su Repubblica.
13.06.2019 | 9colonne
12.06.2019 | Avvenire
04.06.2019 | Saarbrücker Zeitung
03.06.2019 | Italian Radio
25.05.2019 | Il Deutsch Italia
13.05.2019 | Die Lokale
L'attuale conduzione politica in Italia deve servire da monito alle prossime europee per non votare forze politiche populiste ed antieuropeiste. L'ho detto intervenendo a Memmingen, le mie dichiarazioni sono state riprese dal giornale Die Lokale.
24.04.2019 | Vista Tv
24.04.2019 | Dire - Tg Politico
24.04.2019 | Radio Roma Capitale
24.04.2019 | Conferenza stampa in Senato
23.04.2019 | Radio Cusano Campus
02.04.2019 | Intervento in Senato
27.03.2019 | Intervento Parlamento argentino
A una mafia globalizzata si risponde con un'antimafia ancora più globalizzata. Importante la collaborazione tra magistratura, legislatori e media. Ma non bisogna limitarsi alla repressione. Le mafie vanno contrastate con un'opera di sensibilizzazione culturale da parte di tutti. Come abbiamo fatto anche con 'Mafia? NeinDanke!' in Germania. Un esempio virtuoso che ho riportato intervenendo a Buenos Aires, alla Camera dei Deputati, invitata come relatrice al seminario antimafia italoargentino. Qui il mio intervento.
19.03.2019 | Intervento in Senato
Che cosa non si fa per il potere. Fino a ieri i 5stelle invocavano manette per chiunque. Oggi salvano il loro alleato Salvini dal giusto processo al quale, invece, avrebbe dovuto sottoporsi. Perchè ha trattenuto ingiustamente in mare 177 persone per ricattare gli altri paesi europei. Ma i grillini hanno capito che potevano perdere la poltrona. E se prima urlavano "onestà", ora sono diventati muti. Il mio intervento in Senato.
07.03.2019 | Der Spiegel
06.03.2019 | Intervento in Aula - Senato
26.02.2019 | Intervento in Aula - Senato
25.02.2019 | Rai Italia
20.02.2019 | Corriere della Sera
16.02.2019 | La Stampa
07.02.2019 | Italia Oggi
05.02.2019 | Rai2
05.02.2019 | Intervento in Senato
04.02.2019 | Fortune Italia
30.01.2019 | La Stampa
È pericoloso se anche le politiche di Difesa del Paese diventano oggetto di propaganda elettorale. Tra l'altro mettendo a rischio la vita dei nostri militari, impegnati in missioni internazionali in paesi difficili. Ieri la Ministro alla Difesa Trenta ha annunciato il ritiro dell‘Italia dalla missione in Afghanistan. Un annuncio irresponsabile, dal momento che è stato smentito nel giro di poche ore da altri esponenti del Governo. Una cosa inaudita. Le mie dichiarazioni sul quotidiano La Stampa.
26.01.2019 | Radio Colonia
25.01.2019 | Morgenpost
25.01.2019 | Spiegel
24.01.2019 | ZDF
16.01.2019 | La Repubblica
L'appello al Governo dimostra che gli elettori credono nelle istituzioni e nella rappresentanza parlamentare. Mi auguro che le forze parlamentari, di tutti gli schieramenti, vogliano ascoltare la voce dei nostri connazionali, che hanno lanciato un appello a nome della società civile contro il taglio dei parlamentari eletti all'estero. Ne ho parlato con La Repubblica.
13.01.2019 | La Repubblica
Chi ha il coraggio di far sentire la propria voce contro le mafie non deve restare solo. È importante stare al suo fianco. Per questo, come parlamentari Pd della Commissione Antimafia, abbiamo partecipato a Troina a una manifestazione pubblica in sostegno del Sindaco Fabio Venezia. Ne ha parlato il quotidiano La Repubblica.
10.01.2019 | Intervento Commissione Esteri Senato
Il Governo acceleri la ripresa dei corsi di italiano nella circoscrizione di Friburgo dove, dall'inizio dell'anno quasi 1.500 ragazzi non possono seguire le lezioni di italiano. L'ho detto al Sottosegretario Merlo, presentando la mia interrogazione parlamentare relativa alla sospensione delle attività didattiche in Commissione Esteri.
E' possibile rivedere l'intervento cliccando QUI.
21.12.2018 | Intervento in Senato sulla Legge di Bilancio 2019
Una manovra che taglia risorse. E soprattutto non investe. Dove prendiamo i soldi per le finte promesse dei gialloverdi? L'ho appena detto intervenendo nell'aula del Senato per la discussione sulla Legge di Bilancio 2019. E' possibile rivedere l'intervento cliccando QUI.
19.12.2018 | SkyTg24
Il Global Compact è un accordo mondiale. Che renderà possibile gestire finalmente i flussi migratori in maniera coordinata e globale. Proprio quello che serve all'Italia. Ma il Governo ha deciso di rimanerne fuori. I leghisti non vogliono aderire. L'immigrazione serve alla loro propaganda. E i 5stelle vorrebbero firmare. Ma non sanno imporre la loro voce. Ne ho parlato ospite in studio a Skytg24.
19.12.2018 | Rvt San Marino
Ritengo la proposta di riconoscimento della doppia cittadinanza per gli italiani che vivono a San Marino da parte del locale Comites molto opportuna. Sulla scia dei tanti Paesi che oggi in Europa hanno aggiornato le proprie procedure per riconoscerla. La nostra interrogazione Pd al Ministro degli Esteri in un'intervista per Rtv San Marino.
17.12.2018 | Tg2
Di rinvio in rinvio. A pochi giorni dalla scadenza della legge di bilancio il Governo gialloverde non è ancora in grado di comunicare i contenuti della manovra. Tiene in ostaggio il Paese e il Parlamento. Tutto questo mentre Salvini si fa fotografare a braccetto con un capo ultrà indagato per spaccio. E' una vera emergenza democratica. L'ho detto al TG2, ospite della rubrica di approfondimento del mattino.
I miei interventi sono visibili cliccando sulle voci di seguito: TG2 - prima parte, TG2 - seconda parte, TG2 - terza parte - Tg2 Senatori PD
8.12.2018 | Oberhessischen Presse
Tuteliamo i corsi di lingua italiana all'estero. Solo preservando la nostra cultura possiamo promuoverla nel mondo. Ne ho parlato a Stadtallendorf, in una visita ripresa in questo articolo di Oberhessischen Presse.
8.12.2018 | Nrk
Solo unendo le forze dei singoli Paesi euroepi si ottengono riultati concreti nel contrasto alle mafie. L'ho detto in questa intervista con il quotidiano norvegese NRK.
6.12.2018 | Frankfurter Rundschau
Soddisfazione per gli effetti delle buone leggi da noi adottate con i Governi PD. L'operazione anti 'Ndrangheta tra Europa e Sud America conferma l'importanza delle squadre investigative comuni. Uno strumento strategico, da potenziare attraverso una Procura Europea Antimafia. L'ho detto in questa intervista con il Frankfurter Rundschau.
5.12.2018 | Euronews
Dà soddisfazione vedere gli effetti concreti delle proprie leggi. A maggior ragione se i benefici si concretizzano a livello europeo. La maxioperazione che ha colpito la 'Ndrangheta ieri tra Europa e Sud America è stata possibile grazie all'ottimo lavoro di una squadra investigativa comune. Cioè un team internazionale di forze inquirenti, per la cui costituzione mi sono battuta per anni, riuscendo a fare approvare una mia proposta di legge sotto il Governo Renzi. L'arresto di ieri di 90 'ndranghetisti tra Italia, Germania, Belgio e Sud America è la dimostrazione di quanto queste squadre investigative siano utili nel contrasto al crimine organizzato. L'ho detto in questa intervista a Euronews.
5.12.2018 | WDR2
Anche all‘estero le mafie cercano di non dare troppo nell‘occhio. Si camuffano da innocui imprenditori o da moderni colletti bianchi. Ma proprio nascondendosi dietro questa apparenza riescono a realizzare i loro affari più pericolosi. Ne ho parlato alla radio pubblica tedesca WDR2, commentando l‘importante operazione conclusa oggi con l‘arresto di una novantina di ndranghetisti tra Italia, Germania, Olanda, Paesi Bassi e America latina.
28.11.2018 | Rai Italia
L'esperienza delle donne italiane all'estero può essere da esempio anche per capire quanto sia importante mettere in campo politiche di integrazione, al femminile, oggi in Italia. Ne ho parlato in questa intervista a Rai Italia.
22.11.2018 | WDR5
Il dietrofront del Governo sulla manovra, dopo mesi di apparente pugno duro contro l'Europa, non basta a ripristinare i miliardi dei risparmi degli italiani andati in fumo. Tutto a fini meramente propagandistici. Sulla pelle dei cittadini. L'ho detto in un'intervista con la radio pubblica tedesca WDR5.
14.11.2018 | SWR1
Lega e 5 stelle non esitano a mandare l’Italia in recessione pur di far finta di realizzare le loro promesse elettorali populistiche. L’ho detto questa mattina intervenendo alla radio pubblica tedesca del Baden-Württenberg SWR1.
12.11.2018 | Repubblica
La tecnologia al servizio della democrazia. Come Partito Democratico abbiamo presentato una riforma del voto estero che punta su blockchain e codici Qr per dire basta a possibili brogli. Ne ho parlato in questa intervista con Repubblica.
12.11.2018 | RAI News
Per la prima volta in Italia, la tecnologia del blockchain potrà essere applicata all'esercizio di un diritto. Quello del voto. Con la nostra riforma PD mettiamo finalmente in sicurezza il voto estero. Perché ne tuteliamo la trasparenza. Proteggendo al tempo stesso la segretezza. Lo ho detto presentando alla Camera dei Deputati la proposta di riforma del voto estero dei parlamentari PD. Ne ha parlato in questo servizio Rai News.
12.11.2018 | Radio Radicale
Con codici Qr e intelligenza artificiale mettiamo in sicurezza il voto estero. E difendiamo gli italiani nel mondo. Una proposta di legge innovativa che abbiamo presentato come parlamentari del Pd e della quale ho parlato in questa intervista con Radio Radicale.
29.10.2018 | DW
Non mi auguro lo scioglimento della Grande Coalizione a seguito dei risultati elettorali di Cdu ed Spd, prima in Baviera e adesso in Assia. Una Germania senza Grosse Koalition sarebbe meno stabile e l' instabilita tedesca potrebbe rivelarsi molto pericolosa per l'Europa. Favorendo quei movimenti populisti che vogliono estromettere i partiti democratici alle prossime europee. L'ho detto commentando la scelta di Angela Merkel di non ricandidarsi alla guida della Cdu, ieri sera alla Tv pubblica DW Deutsche Welle.
25.10.2018 | Echo
L’integrazione è l’unica risposta valida all’immigrazione. Lo dimostra la storia dei lavoratori Italiani partiti come Gastarbeiter, ossia lavoratori stagionali, e poi rimasti in Germania, diventando parte integrante e attiva della società tedesca. Ne ho parlato al convegno dell’Europa-Union di Groß-Gerau, in Germania. Il mio intervento ripreso dal giornale Echo
23.10.2018 | Wdr5
Con la manovra di bilancio 2018 debiti anziché investimenti. Assistenzialismo e niente misure per la crescita e l'occupazione. L’unica certezza è che saranno i giovani a pagare il prezzo delle politiche di questo governo. La mia intervista alla radio pubblica tedesca Wdr5
17.08.2018 | Bayerischer Rundfunk
È indegno che l‘attuale Governo abusi di un dramma come il crollo del ponte Morandi a Genova per diffondere fake news per strumentali fini politici. Anzichè prodigarsi per trovare in fretta la verità e agire di conseguenza. Lo ho detto intervenendo alla radio pubblica tedesca, ripresa da diverse testate come lo Spiegel e Focus.
04.07.2018 | Aise
Mai come oggi l'Italia è tornata protagonista, grazie alle politiche degli ultimi due governi Pd. Proteggiamo questi risultati dalla possibile degenerazione derivante da nuove forze di governo che, fino a poco tempo fa, si sono rese protagoniste di iniziative normative contro gli italiani all'estero. L'ho detto in un'intervista all'agenzia di stampa Aise
18.06.2018 | Deutschlandfunk
L’Europa deve investire nei paesi di origine e creare lì opportunità per i tanti giovani, così che smettano di partire. Quanto fatto in questo senso dal Governo italiano con il Ministro Minniti ha ridotto gli sbarchi del 78% in un solo anno. Questa é la strada da seguire. Un'intervista alla radio pubblica tedesca Deutschlandfunk
13.06.2018 | Bremen 2
L'attuale Governo sta dalla parte di quelle destre in Europa - Afd e Front National- che non cercano risposte europee, bensì vogliono distruggere l'UE. Una mia intervista alla radio pubblica regionale Bremen2
11.10.2018 | Corriere della Sera
Con i nostri Governi PD avevamo previsto seri meccanismi per evitare che imprese mafiose potessero approfittare di appalti pubblici indetti in via emergenziale a seguito di eventi catastrofici. Adesso invece il Governo propone un decreto che tralascia in toto la questione. Cantone ha lanciato un appello chiaro affinché il testo venga cambiato. Il mio invito al Governo ad ascoltarlo è ripreso oggi sul Corriere della Sera.
05.06.2018 | Intervista Press Tv
"Il Governo si presenta con promesse da campagna elettorale e senza alcun accenno alle coperture per realizzarle. La questione rimane: chi paga?".
Intervista Press TV
30.05.2018 | Intervista TagesThemen
"L’Italia aveva ripreso a crescere. Adesso la preoccupazione generale è che questi progressi, per quanto lenti e fragili, vengano spazzati via da un Governo populista".
Intervista al TG del primo canale della tv tedesca Ard, dal minuto 6.
30.05.2018 | Intervista Deutschlandfunk
"Non c’è bisogno dei suggerimenti di Öttinger, nè dei mercati. Gli italiani sanno bene da soli che cosa comporta 1 governo No Euro 5Stelle/Lega".
Intervista alla radio pubblica tedesca Deutschlandfunk
29.05.2018 | Intervista BR 2
Un Governo ragionevole e filoeuropeo, quello che si appresta a costituirsi a guida di Carlo Cottarelli".
Intervista alla radio pubblica tedesca BR 2
28.05.2018 | Intervista WDR 2
Intervista alla radio pubblica tedesca Wdr 2
24.05.2018 | Intervista SRF
Intervista alla radio pubblica svizzera SRF
23.05.2018 | Intervista WDR 5 Morgenecho
Die populistische Fünf-Sterne-Bewegung und die nationalistische Lega wollen in Italien eine nie dagewesene Koalition formen. Laura Garavini von den italienischen Sozialdemokraten warnt: Die Demokratie habe für diese beiden Kräfte keinen Wert. (Fonte: WDR.de)
03.05.2018 | Intervista Radio Colonia
"In Direzione siamo usciti con un voto unitario. Abbiamo ribadito il nostro no ad ogni ipotesi di governo con i 5 stelle".
Intervista a Radio Colonia
23.03.2018 | Intervista HR2
Intervento radio pubblica tedesca HR2 (dal minuto 35.17)