Roma, 5 set. - "È un bel riconoscimento da parte delle autorità tedesche per l'impegno civile italiano all'estero. Insieme alla presidenza di 'Mafia? Nein, Danke!' - l'associazione antimafia da me fondata a Berlino nel 2007 dopo l'attentato ndranghetista di Duisburg - saremo ospiti quest'oggi del Presidente della Repubblica tedesco, Frank-Walter Steinmeier, nel corso della Bürgerfest, l'annuale celebrazione del Presidente a riconoscimento di chi si è distinto nell'impegno civile. È segno di apprezzamento per chi ha avuto il coraggio di alzare la voce contro le mafie e di sensibilità per le questioni della legalità, anche a livello internazionale".

È quanto dichiara la Senatrice PD, Laura Garavini, fondatrice e Presidente onoraria di 'Mafia? Nein Danke!', annunciandone la partecipazione al Bürgerfest, nel Parco dello Schloss Bellevue a Berlino.

"Quando nell'agosto del 2007 si seppe che l'uccisione di sei italiani davanti al ristorante Da Bruno era opera della `ndrangheta, mi rivolsi a ristoratori italiani in Germania, affinché si impegnassero a denunciare eventuali casi di usura. Il mio intento era quello di dimostrare che se le mafie hanno la sfrontatezza di agire oltre frontiera, anche l'antimafia deve globalizzarsi. All'epoca sembrava un'utopia. E invece 'Mafia? Nein Danke!' si è rivelata la più grande ribellione contro il pizzo al di fuori dei confini nazionali. Con le nostre denunce, infatti, siamo riusciti a fare incarcerare due camorristi, resisi artefici di tentativi di estorsione nella capitale tedesca.

"Da allora 'Mafia? Nein, Danke!' continua ad operare con iniziative di sensibilizzazione politica e di informazione sulle questioni della legalità. Tutte attività con le quali promuoviamo il diffondersi di una cultura antimafia anche a livello internazionale. - prosegue Garavini -. Oggi più che mai il contrasto al fenomeno mafioso deve necessariamente diventare internazionale e interculturale. La forza di 'Mafia? Nein Danke!' è proprio in questa consapevolezza".

"Ringrazio la sensibilità dimostrata dal Presidente Federale Frank-Walter Steinmeier, che ha così voluto riconoscere il prezioso ruolo svolto dalla nostra associazione nel contrasto alle infiltrazioni mafiose in Germania".

Come seguirmi in rete

Scoprite in tempo reale le iniziative e le ultime notizie sui principali social networks